top of page
giphy.gif

Chi siamo

INTERVISTA FLEET MOTOR DAY.jpg

Marco

Pozzatello

Fondatore

Alessandro Fossati.jpg

Alessandro

Fossati

Fondatore

Il progetto Adas Mobile

Il marchio “Adas Mobile - calibra la tua sicurezza” viene registrato nel mese di Febbraio 2018 da ideatori e fondatori Marco Pozzatello e Alessandro Fossati (Figure di talento, riconosciute a livello nazionale per le proprie capacità specifiche maturate nel settore Adas), mentre la società Adas Mobile Service di Pozzatello Marco viene costituita nel mese di Dicembre 2018.

La nascita dell’idea innovativa e ad oggi unica nel suo genere è successiva al riconoscimento da parte degli operatori del settore in ambito territoriale locale dapprima e nazionale poi, grazie alle competenze specifiche maturate dal suo fondatore sino dal 2015.

ADAS MOBILE è un’attività di servizi innovativa, in quanto segue, anticipandone le evoluzioni, il mercato dei veicoli a guida assistita (attualmente) e dei futuri veicoli a guida autonoma, ma con la base concreta definita dagli standard che le infrastrutture stanno designando in sede di parlamento europeo.

La stessa per conto della propria rete di point affiliati al brand , fornisce il servizio di calibrazione dei sistemi avanzati di assistenza alla guida Adas (Advanced Driver Assistance System),  presenti ormai su ogni veicolo di ultima generazione dove, a seguito di intervento manutentivo presso operatori del settore automotive (che siano essi, elettrauto, gommisti, carrozzerie, autofficine, concessionari, flotte di noleggio o privati) è necessario eseguirne intervento di calibrazione di tale sistema che siano telecamere o radar.

L’esperienza maturata dai suoi fondatori nel settore è un valore aggiunto per portare oltre che un servizio anche le informazioni sui sistemi Adas che ad oggi sono mancanti o lacunose.

 

Campagne informative, eventi dimostrativi e corsi sono solo alcuni esempi di penetrazione nel mercato del marchio Adas Mobile.

Il settore Adas a livello mondiale secondo alcune proiezioni di agenzie di ricerca, avrà nel periodo tra 2019 e il 2025, un’impennata da 13 miliardi a 26 miliardi di dollari, questo grazie allo sforzo di sviluppo della tecnologia applicata in auto delle case costruttrici mondiali, volto prettamente alla sicurezza stradale e al fine di ridurre le vittime della strada.

Tema molto sentito da tutte le nazioni del mondo, l’Italia non è da meno, in quanto il percorso intrapreso è quello di obbligare per legge, proprio le case costruttrici a fornire di serie sui veicoli i sistemi Adas.

Adas mobile come anticipato è una start up unica e al passo con la tecnologia in sede di organizzazione e marketing del proprio prodotto e servizio, infatti non vi è sul territorio nazionale un concorrente ad oggi.

La funzionalità dell’App è stata approvata successivamente ad un periodo di test di sviluppo eseguito presso il point n° 1 di La Spezia, il quale, dopo 1 anno di test ha portato a fornire una media di calibrazioni mensili di circa 60/70 interventi/mese.

Al termine del test dal novembre 2018 è stata messa on line sugli store Android e Apple per tutto il territorio nazionale.

Adas Mobile e' la prima startup ad aver sviluppato una rete di professionisti dei sistemi adas e i progetti legati alla sensibilizzazione della corretta riparazione a regola d'arte di un veicolo in officina sono la base della crescita esponenziale, numerosi i webinar, eventi formativi fiere e meeting al quale Adas Mobile ha partecipato da protagonista ponendo l'attenzione sui rischi legati alla sicurezza stradale di una riparazione non conforme.

In ultimo, la collaborazione scientifica con l'Universita' di Brescia per la creazione del primo simulatore di guida dei sistemi adas presentato ufficialmente a operatori del settore automotive e media durante la fiera internazionale Autopromotec 2022

Nella sezione blog le principali attivita' che hanno permesso al brand di crescere rapidamente e posizionarsi in un mercato nuovo.

bottom of page